Alcuni consigli su cosa fare quando si smarrisce il proprio animale.
Le prime cose da fare nell'immediato sono:- Innanzitutto mantenere la calma, è importante rimanere lucidi
- Cercare di stabilire data, ora, luogo e modalità dello smarrimento.
- Iniziare le ricerche nei punti dove si pensa possa essersi diretto l'animale possibilmente dividendosi in gruppi di più persone in modo da controllare più zone.
- Cercare l'animale nei pressi della propria abitazione, dai vicini e nei luoghi frequentati abitualmente.
- Chiedere informazioni sull'animale a vicini di casa e passanti.
- Chiamare l'animale per nome in modo che possa sentire e riconoscere la voce del proprietario e tornare anche se è spaesato.
Denunciare tempestivamente (entro 15 giorni dall'evento) lo smarrimento ad uno dei seguenti organi di Polizia:
- Carabinieri
- Polizia di Stato
- Organi di Polizia Municipale del Comune competente per territorio
Portare o trasmettere la denuncia anche alla ASL di competenza (nel caso in cui fosse un gatto a volte accade che l'animale si inserisce naturalmente in una colonia felina registrata alla asl.)
Verificare se l'animale sia finito in qualche struttura come ad esempio il canile comunale soprattutto se privo di microchip o medaglietta.
- Contattare le strutture e comunicare i dati del proprio animale smarrito in modo da permettere agli operatori di verificare se sia arrivato nella loro struttura.
- Recarsi in canile e portare una foto o una locandina con i dati dell'animale unitamente ai dati del proprietario
- fare un giro accurato tra le gabbie (si consiglia di ripetere l'azione più volte)
Creare dei volantini da affiggere nei pressi del luogo della scomparsa avendo cura di distribuirne copie anche in negozi per animali, asl, ambulatori veterinari, canili e rifugi privati, aree verdi per gli animali all'interno dei parchi e ovunque vi permettano di attaccarli
Inserire un annuncio su siti web/pagine/gruppi di Facebook che si occupano di smarrimenti e ritrovamenti di animali. Oltre ad inserire il proprio annuncio è molto importante anche consultare frequentemente quelli che vengono pubblicati da altri utenti in quanto con molta probabilità chi trova il tuo cane o il tuo gatto lo scrive proprio in uno o più di quegli spazi. N.b.: quando si pubblica un annuncio di smarrimento è ESSENZIALE inserire un recapito telefonico dove poter essere contattati temepestivamente in caso di avvistamento dell'animale.
Alcuni link di siti web e pagine/gruppi facebook consigliati:
- Qua la zampa Casalotti e dintorni
- Canile Muratella
- ENPA
- Cucciolissimi.org
- Smarrimenti animali Roma e Provincia
- Annunci Animali Smarriti/Ritrovati a Roma e dintorni
- Aiutiamo A ritrovare i loro amici a 4 zampe
- Animali persi e ritrovati
- Baubau.eu
- Prontofido
- Dogsitter.it
Ancora una volta ricordiamo l'importanza dell'inserimento del microchip e della medaglietta dove sono ripotati i recapiti da contattare