Cani liberi per strada: i rischi più frequenti

Cani liberi per strada: i rischi più frequenti

Vigilare sulla sicurezza e sulla tutela del proprio amico a 4 zampe è un dovere di ogni detentore di animali.

Purtroppo capita che sempre più spesso in molti lascino vagabondare su strada i cani anche per giorni in modo disinteressato, senza rendersi conto delle conseguenze che questa scelta può comportare.
I pericoli sono molti, per i cani stessi e per la sicurezza pubblica in generale.
Si rischia tra l’altro di incorrere nel reato di “omessa custodia e mal governo di animali” punito con una sanzione pecuniaria da 25 a 258 € per effetto dell’art. 672 comma 1 del codice penale:

"Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele, animali pericolosi(*) da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa da venticinque euro a duecentocinquantotto euro."

Note: (*) La pericolosità dell’animale non si presume, ma si desume da una serie di condizioni che li rendono pericolosi se non custoditi.

Lasciare un cane libero di vagabondare per strada equivale ad esporlo a diversi rischi.

Di seguito i più frequenti:


Sei sicuro ne valga pena? Pensaci ogni volta che lo lasci libero!
Tenere la custodia del proprio animale in modo responsabile significa garantire la sicurezza dell'animale stesso e degli altri, nonchè di prevenire forme di randagismo.