Progetto Pets Returning Home

Progetto Pets Returning Home

- CHE COS'È


È un registro privato gestito dall'associazione Qua la zampa Casalotti e dintorni in cui i proprietari degli animali possono registrare i propri pelosi.

- A COSA SERVE


Pets Returning Home è uno strumento pensato per sopperire al problema che si viene a creare quando si rinviene un animale che possiede una medaglietta con nome o numero di telefono o microchip dai quali per svariati motivi non è però possibile rintracciare i proprietari, come ad esempio: ritardi nell'inserimento/aggiornamento dei dati nel database dell'anagrafe canina, dati, indirizzi, recapiti telefonici errati, disattivati o irraggiungibili.

NOTA BENE:
 L'iscrizione all'anagrafe canina e la contestuale applicazione del microchip come sancito dalla Legge (Legge 281/1991, Legge Regionale 21 ottobre 1997 n. 34, Ordinanza Ministeriale 6 Agosto 2008) è un obbligo per tutti i detentori/proprietari di cani.

In caso di variazioni che riguardino lo stato dell'animale (smarrimento, decesso, passaggio di proprietà) o i dati anagrafici del proprietario (cambio residenza) ecc., come previsto dalla Legge Regionale 34/97 Art. 14 il proprietario/detentore deve recarsi entro 15 giorni presso l'anagrafe canina dell'ASL di appartenenza e comunicarne la variazione.


Clicca quì per approfondire l'argomento sull'anagrafe canina e il microchip


- COME FUNZIONA PETS RETURNING HOME


  1. I possessori di animali attraverso l'apposito modulo online possono registrare i propri pelosi nel nostro database inserendo i dati dell'animale e i dati di contatto. Nel modulo di registrazione è possibile inserire fino a 3 contatti telefonici e il link del proprio profilo Facebook. Al termine della registrazione verrà assegnato automaticamente per ogni animale un codice identificativo univoco (Codice ID).
  2. Chi rinviene l'animale può verificare sul nostro sito web, attraverso l'apposita pagina di ricerca, se l'animale è presente nel nostro database. Basterà infatti inserire il nome, il numero di microchip o il numero di telefono. Se l'animale è presente nel nostro database appariranno i seguenti dati: Foto, Nome, Sesso e Codice ID dell'animale.
  3. Una volta appurato che l'animale è presente nel nostro database è sufficiente comunicarci attraverso whatsapp o facebook il codice ID e noi provvederemo a contattare i proprietari su uno o più recapiti che sono stati indicati nel modulo di registrazione.
    N.B: Per semplificare e velocizzare i tempi di contatto abbiamo inserito un apposito pulsante che consente di inviarci un messaggio precompilato diretto su WhatsApp con il codice ID dell'animale già inserito.

>Clicca quì per vedere un esempio<


Contestualmente alla registrazione dell'animale avviene la registrazione dell'utente al sito, ciò permettere all'utente di poter gestire la registrazione del proprio animale in totale autonomia. Dall'apposito pannello infatti è possibile visualizzare, aggiornare ed eliminare in qualsiasi momento la registrazione dell'animale.

In caso di necessità di verificare la presenza del microchip su un animale rinvenuto contattaci su WhatsApp al 3928404423 o su Facebook @Qua la zampa Casalotti


- FINALITÀ

Identificare gli animali rinvenuti attraverso i dati presenti sull'animale (medaglietta, microchip) e farli tornare dai proprietari in tempi brevi.


- DATI VISIBILI PUBBLICAMENTE

- foto dell'animale
- nome dell'animale
- sesso dell'animale


- PRIVACY

I dati personali sensibili relativi ai proprietari degli animali saranno utilizzati solo ed esclusivamente dai volontari dell'Associazione per le sole finalità del progetto Pets Returning Home e non saranno divulgati a terzi.


ATTENZIONE

Pets Returning Home vuole essere uno strumento per semplificare l'identificazione degli animali vaganti al fine di ricongiungerli con i legittimi proprietari, agisce in autonomia e non è collegato nè si sostituisce in alcun modo agli strumenti, alle procedure istituzionali e alle autorità preposte in materia di polizia veterinaria.